Crediamo che il plusvalore delle organizzazioni sia da ricercare nella creatività e nelle idee che sono le basi dell’innovazione.
Vogliamo rendere viva l’anima delle Aziende, il suo cuore pulsante, investendo sull’unico vantaggio competitivo che ha: le persone.
Aiutiamo la direzione del personale a gestire il cambiamento e i processi di innovazione.
Rendiamo social le prassi quotidiane di valorizzazione delle persone.
Supportiamo le imprese nell’individuazione, valorizzazione e promozione dei talenti e della conoscenza da questi prodotta.
Creativi, perché curiosi, aperti al cambiamento e alle innovazioni.
Collaborativi, perché democratici e aperti al confronto.
Condivisivi, perché amiamo vivere la «convivialità delle differenze».
Lui è Davide de Palma il CEO che punta al coinvolgimento a colpi di caffè! Arma segreta? Un goccio di nocciola, perché l’elemento disruptive è ciò che fa la differenza. In assoluto il più anticonvenzionale, per lui le regole sono solo un ponte per crearne di più agili e diffonderle. Ama la psicologia e lo affascinano i robot, qualcuno giura di averne visto uno parlare con lui. Si dice che possa prevedere il futuro nell’arco di un caffè, per tanto se avete coraggio provate a invitarlo.
Lei è Maria Cesaria Giordano, il Product Manager che nel caffè ci immerge anche il biberon della sua bimba. Mamma e manager a tempo pieno, con un solo sorso può far crescere la sua piccola ed i followers. Creativa e dinamica, rincorre i trend per governarli acchiappandoli tutti! Ama il dialogo e la psicologia, a nessuno ha ancora svelato come faccia a rendere ciò che guardi pura innovazione. Vi sta osservando? Buon per voi. Preparatevi alla trasformazione!
Lui è Dario Nuccetelli il capo programmatore sempre in black. Il suo caffè ovviamente non ha macchie e neanche il suo codice, si intende! Romano con residenza a Milano spesso vola sulla Puglia assicurandosi il controllo dell’intero team di programmazione. Non c’è errore che passi inosservato se il cavaliere della notte è nei paraggi. Fate pure sonni sicuri dunque, ma in quel caso ordinate un Dec!
Lui è Giuseppe Novielli lo sviluppatore App più concentrato del mondo. Il suo caffè è così ristretto che non esiste, ama la quiete e i suoi interventi sono i più saggi, qualcuno lo ha visto librarsi in aria mentre sviluppava il suo codice. Osservatore e preciso, la sua arma segreta è arrivare in anticipo prima di ogni bug. Protettore di pw e di sani spuntini, al momento gli si attribuiscono decine di sistemi resuscitati. Osiamo credere possa farlo anche con gli umani.
Lei è Letizia Rizzi la programmatrice di vite oltre che di software. Qualunque cosa tu possa domandarle è già nella sua lista. Il suo caffè ha le paillettes rosa ma guai a te se ti fai ingannare. Classe 1999, la più giovane della HrCoffee Squad ma anche la più tosta. La palestra e la guida sono i suoi passatempi preferiti, ovviamente quando non è sul pc a creare piattaforme. Letizia crea, Letizia distrugge. State attenti alla piccoletta.
Lei è Ylenia Tattoli la People Consultant dai capelli camomilla, ma col cuore al ginseng. La sua arma segreta sono le parole, si dica scriva anche nel sonno, il suo e degli altri. Ama ascoltare la gente, parlarle e comprenderla a fondo. Dipendente dal caffè e dai contenuti, rende multimediale qualunque cosa tocchi. Si racconta che dopo aver riscaldato la voce divenga l’intelligenza cognitiva di HrCoffee. Ma sulla questione c’è ancora un velo di mistero.
Questi cookies sono essenziali per il corretto funzionamento dei nostri siti web e per utilizzare e/o migliorare le varie funzioni e servizi richiesti. Senza questi cookies non sarebbe possibile gestire e ricordare, a mero titolo esemplificativo, l’autenticazione dell’utente, l’accesso all’area riservata del sito internet, il contenuto del carrello per gli acquisti on line, la fatturazione elettronica, la realizzazione del processo di acquisto di un ordine. Ai sensi della direttiva 2009/136/CE, recepita dal D. Lgs. 28 maggio 2012 n. 69, e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali relativo all’"Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookies" dell’8 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, essendo i cookies tecnici essenziali per il corretto funzionamento di un sito web possono essere utilizzati anche senza il preventivo consenso dell’utente, fermo restando l’obbligo di informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice privacy.